I laboratori artigianali di pasticcerie, gelaterie e panetterie sono da sempre luoghi dove la tradizione porta sapori e odori vicini a tutte le persone. Con il passare del tempo, però, anche l’innovazione e la tecnologia hanno fatto la loro comparsa.
Questi due mondi non sono però incompatibili e l’adozione di strumenti tecnologici e innovativi non esclude il mantenimento della tradizione e della qualità.
Ormai la tecnologia è parte integrante di moltissime realtà nei settori più disparati e non c’è motivo per cui il settore alimentare e dolciario debbano rimanere fuori.
Esiste un modo per continuare a rispettare le tradizioni e allo stesso tempo aumentare la qualità delle ricette e di conseguenza dei prodotti preparati.
La soluzione
Le bilance sono la chiave per garantire una certa accuratezza durante qualsiasi tipo di preparazione di alta qualità.
Calybra ottimizza i tempi di preparazione, tiene traccia dello storico delle ricette e le memorizza consentendo all’innovazione di mantenere intatta la tradizione.
Nessuno prima di Calybra aveva pensato alle esigenze dei laboratori artigianali. Calybra, la bilancia intelligente, ti permette attraverso un sofisticato ed intuitivo software integrato, di gestire il tuo laboratorio in maniera precisa e completa con un unico strumento. Non solo non dovrai rivoluzionare le tue tecniche di preparazione ma ottimizzerai anche lo spazio e il tempo di lavorazione.
Sostenibilità
C’è sempre più attenzione alla sostenibilità anche nel settore dolciario. Approcci innovativi che si traducono nell’adozione di nuovi macchinari e processi per ridurre i consumi energetici, gestire gli sprechi di materia prima e per ridurre l’utilizzo di imballaggi voluminosi e di plastica.
L’attenzione al green è forse uno dei pochi aspetti positivi lasciati in eredità dalle fasi del lockdown. L’adozione di tecnologie innovative anche nel settore dolciario e panificazione costituisce una grande opportunità per fare un salto di qualità importante.
Innovazione per pasticcerie, gelaterie e panetterie: i vantaggi
Abbiamo fatto una breve analisi di quella che è la situazione attuale e delle tecnologie al momento disponibili.
La domanda principale che ci si pone è se la sostenibilità viene vista come un costo oppure come un’opportunità e quale percezione hanno dell’innovazione gli attori del settore.
Ma quali sono i vantaggi tangibili nell’adottare queste nuove tecnologie?
Di sicuro sono diversi gli esempi che mostrano come la tecnologia possa aiutare a ridurre gli sprechi ed essere utile nel risparmio quotidiano della gestione di un’attività senza sacrificare funzionalità e qualità.
Un altro grande vantaggio è la possibilità di accedere alle agevolazioni legate all’Industria 4.0. La bilancia Calybra e il software gestionale Calybra Box sono la prova che tutto questo si può fare, basta avere il coraggio di cambiare e di ripartire dall’innovazione.
Industria 4.0

Durante la pandemia da Covid-19 l’industria 4.0 si è rivelata fondamentale per far fronte alla crisi.
In collaborazione con il Polo Tecnologico di Pordenone, Naonix ha aderito al progetto “Industry 4.0 Ready to Go” per cogliere e offrire le grandi opportunità della quarta rivoluzione industriale anche al settore dolciario.
Calybra è la prima bilancia digitale, unica nel suo genere, che aiuta la tua azienda a fare il primo passo verso l’industria 4.0 .
Una semplice bilancia si limita a pesare gli ingredienti; una bilancia 4.0 è in grado di gestire tutto il processo produttivo facendoti risparmiare molto tempo e costi.
Scegli la nostra bilancia e oltre ad avere grandi vantaggi in termini pratici, avrai anche la possibilità di accedere a numerose agevolazioni in ambito fiscale!